Sabato 26 ottobre alle 16,30 all’Auditorium dell’oratorio del Carmine a Castiglione di Sicilia è in programma la manifestazione “Castiglione di Sicilia e la Valle dell’Alcantara tra arte e tradizioni – Il nocciolo pianta multiforme: natura – agricoltura – gusto”. Interverranno Alfio Tornabene, Pietro Minissale, docente Università di Catania (su “Importanza ambientale del nocciolo”), Giuseppe Zuccalà (“La simbiosi nocciolo-tartufo”), Giuseppe Leotta (“Realtà e prospettive della coltivazione del Nocciolo in Sicilia”), Giuseppe Pennino (“L’analisi sensoriale delle nocciole e Panel di assaggio delle nocciole”), Concetto Bellia, presidente Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara. Seguirà degustazione prodotti tipici alla nocciola.
Informativa (Privacy GDPR e Cookie) Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy, per migliorare servizi nonchè per una migliore esperienza di navigazione. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e alcuni partner selezionati, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi (es. dati di navigazione, indirizzi IP, dati di utilizzo o identificativi univoci) per le seguenti finalità: annunci e contenuti personalizzati, valutazione dell’annuncio e del contenuto, osservazioni del pubblico; sviluppare e perfezionare i prodotti; Statistiche; ADV anche di terze parti. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie dal "Pannello Strumenti" o "Impostazioni protezione" o "Pannello protezioni" del tuo browser di navigazione. In caso di iscrizione al sito con i tuoi datii personali, puoi fare opt-out utilizzando il link "di non cedere i dati personali a terzi per comunicazioni di marketing". In ogni momento potrai di tuo pugno avviare la procedura di "oblivio" con la cancellazione non solo dei tuoi dati ma anche del tuo account di registrazione su questo sito o il semplice scaricamento delle tue informazioni personali. Per maggiori informazioni si prega di fare riferimento alla nostra privacy policy e GDPR. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, cliccando sul pulsante "Approva", proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Seguici