
Categorie
Le principali specie di Tartufo
Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico) Periodo di raccolta: da Ottobre a Dicembre il tartufo bianco è considerato il tartufo per antonomasia, il suo profumo è inconfondibile. Tra le specie di tartufo è sicuramente quella più preziosa. Consigli d’uso: ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce, uova. | |
| |
Tartufo Nero PregiatoTuber Melanosporum Vitt. Periodo di raccolta: da novembre a marzo Conosciuto anche come tartufo di Norcia, di Spoleto o truffe de Perigord per i francesi. Dopo il tartufo bianco é considerato il più pregiato a livello commerciale ed é uno dei protagonisti della cucina internazionale. Si presenta con una scorza di colore nero e l’interno è scuro con venature bianche. Consigli d’uso: ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce, uova | |
| |
![]() | Tartufo Nero Uncinato (Tuber Uncinatum Chatin Vitt) Periodo di raccolta: da settembre a dicembre Appartiene alla stessa specie del tartufo estivo tuttavia il suo profumo è più forte. L’esterno è di colore nero, l’interno colore nocciola. Consigli d’uso: ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce, uova. |
| |
![]() | Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum Vitt) Periodo di raccolta: da giugno a settembre Il tartufo estivo o scorzone si presenta molto simile al tartufo nero. Tra le specie di tartufo è quello più diffuso. Il suo profumo inconfondibile è dolce, gradevole; il gusto delicato. Consigli d’uso: ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce, uova. |
| |
![]() | Tartufo Bianchetto (Tuber Borchii Vitt) Periodo di raccolta: da gennaio ad aprile Questo tartufo è noto come “marzuolo”, dato il periodo di raccolta. La sua particolarità è il profumo deciso oltre che il gusto decisamente agliaceo. Consigli d’uso: ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o pesce. |
» Nessun nuovo prodotto in questo momento
Contattaci
Maggiori informazioni? Scrivici un'email o chiama il 333.44.55.044
Telefono:email
Contatta il nostro servizio clienti
Seguici